Golf? Online-Suche und personalisierte Dienste
Wie entscheidet Google, an welchen Informationen wir interessiert sind?
Wie entscheidet Google, an welchen Informationen wir interessiert sind?
Hat schon einmal jemand die sehr langen und komplizierten Formulierungen der “Nutzungsbedingungen” der von uns genutzten sozialen Netzwerke oder der von uns heruntergeladenen Apps gelesen?
Quelqu’un a-t-il déjà lu la formulation très longue et compliquée des “conditions d’utilisation” des réseaux sociaux que nous utilisons ou des applications que nous téléchargeons?
Comment Google décide-t-il les informations qui nous intéressent?
Cos’è il diritto all’oblio? Il diritto all’oblio digitale si può definire come la possibilità di controllare le proprie tracce online, o più semplicemente il diritto di farsi “dimenticare” da internet.
Sai come vengono personalizzati i nostri feed? I servizi web oggi sono personalizzati, lo sono i video su Youtube, i feed di TikTok, ma anche le ricerce su Google.
Una guida dell’incaricato cantonale della protezione dei dati e della trasparenza all’attenzione delle autorità scolastiche e del corpo insegnanti.
Registrazione del webinar del 9 novembre 2021, Digital Day.
Al Data Café puoi pagare il tuo caffè con i tuoi dati personali, un’azione che probabilmente fa ognuno di noi online più volte al giorno. Questa offerta fa parte di una campagna di sensibilizzazione che promuove la protezione dei dati personali.
Internet è per i giovani (e per molti adulti) un oggetto opaco: clicchiamo, cerchiamo, scriviamo – ma non sappiamo che cosa succede quando usiamo la rete.
Come fa Google a decidere quali informazioni ci interessano?
Qualcuno ha mai letto le lunghissime e complicate formulazioni dei “Termini di servizio” dei social che usiamo o delle app che scarichiamo?
Al giorno d’oggi i dispositivi sono in grado di dialogare costantemente tra di loro. Ma come funziona esattamente l’Internet of Things?
Un algoritmo è una precisa sequenza di istruzioni per raggiungere un determinato obiettivo. Ma come viene creato un algoritmo informatico e che compiti svolge nella vita di tutti i giorni?
La nostra piattaforma di streaming ci consiglia il film perfetto? Un’applicazione ci aiuta a dormire meglio, svegliandoci nella giusta fase del sonno? Usiamo i comandi vocali per comporre un numero? Tutto questo accade grazie alle intelligenze artificiali…ma di cosa stiamo parlando esattamente?