Qualsiasi trattamento di dati personali deve essere identificabile per l’interessato. Chiunque elabori dati personali di solito spiega in lunghe e complicate dichiarazioni sulla protezione dei dati cosa fa con i dati. Ma chi legge questi lunghi testi? Quasi nessuno. La Privacy Icons propone di usare delle icone standard per semplificare …

Privacy Icons – Icone come avvisi sulla privacy per ogni persona Leggi tutto »

Le nostre vite si svelano sui social network e l’essere genitore non fa eccezione. Lo sharenting è quando un genitore non fa altro che postare in maniera compulsiva la vita dei propri figli. Ma sarà davvero necessario far sapere a tutti chi sono i propri figli?

Questo interessante sito Internet affronta il tema dei social networks. Viene spiegato cosa sono, perché affascinano così tanto i giovani, i problemi che vi si nascondono soprattutto per quanto riguarda il trattamento dei dati personali e fornisce numerosi consigli per proteggere il proprio profilo social.

Con l’avvento del Web 2.0, le possibilità come utente di creare e pubblicare contenuti in Internet in modo rapido e semplice, hanno aperto delle nuove opportunità, ma i rischi sono anche diventati numerosi.

I phisher “pescano” in rete per procurarsi informazioni riservate e sensibili (password, dati della carta di credito,…) tramite email fasulle. È fondamentale fare attenzione alle email che contengono “offerte allettanti” o richiedono un’azione sollecita come compilare un modulo ingannevole.

Sai chi può accedere ai tuoi dati personali? Sai che ogni social network ha un centro di sicurezza per la privacy? Caricare fotografie, video o testi sui social media è un’operazione molto rapida e semplice… ma attenzione che i social media non dimenticano nulla!!!

Grazie al modulo 3: “Datenschutz – das bleibt privat!”, i bambini capiscono cos’è la protezione dei dati, come possono proteggere i loro dati in Internet e quali tracce si lasciano innavertitamente in Internet.

In questo opuscolo si trattano i concetti fondamentali della protezione dei dati (a cosa serve, dove e come è definita legalmente e i dati personali). Inoltre, si affronta il tema dei rischi nell’insegnamento con il ICT e vengono forniti numerosi indicazioni per l’amministrazione scolastica in termini di protezione dei dati.